MERCATINO DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI E ROSATI IN TERRA DI ROSATI©
ACQUISTA I BIGLIETTI ONLINE IN PREVENDITA
Dal 01 al 05 Luglio 2022 presso il Castello Svevo di Barletta
Dal 01 al 05 Luglio 2022 preparate le papille gustative…
BIGLIETTI IN PREVENDITA QUI (SCONTATI A 15€ ANZICHÈ 20€ A PERSONA) >>> CLICCA QUI
torna il Buona Puglia Food Festival
l’edizione VentiVentidue avrà luogo nel meraviglioso Castello di Barletta, oggi sede del polo museale cittadino,
uno dei gioielli architettonici voluti da Federico II.
UN EVENTO UNICO,
IN UN LUOGO MAGICO
Cibi e Vini eccellenti, sì ma anche tanta Cultura e Arte con la possibilità di visite guidate al castello e alla pinacoteca posta al suo interno…
LA PUGLIA è lunga oltre 450 km,
sono le Puglie, una diversità geografica, ma non solo,
qui variano oltre ai paesaggi anche le culture, tradizioni e dialetti:
IL GARGANO & LA DAUNIA
LE TERRE DI FEDERICO II
LA MURGIA
LA VALLE D’ITRIA
LE TERRE DEL PRIMITIVO
IL SALENTO…
Per ogni territorio stiamo selezionando solo i migliori produttori, gli ultimi artigiani veri, quelli introvabili nelle grandi distribuzioni, e avrete l’occasione proprio nelle mura del castello di assaggiare e anche comprare i loro straordinari prodotti:
- FORMAGGI FRESCHI E STAGIONATI DI MICROPRODUTTORI LOCALI 🧀🧀🧀
- SALUMI & CARNI: DAL PROSCIUTTO CRUDO FAETO, AL CAPOCOLLO DI MARTINA FRANCA, DALLE BOMBETTE ALLA SALSICCIA A PUNTA DI COLTELLO, ALLA ZAMPINA DI SAMMICHELE 🥓🥩🍗🍖
- PRODOTTI DA FORNO: PANE, FOCACCE, TARALLI & Co 🍞🥖
- LE CONSERVE ARTIGIANALI COME FATTE IN CASA DALLE MARMELLATE AI NOSTRI SOTT’OLII 🍎🍋🥦🍆🥒🌶🍯
- PANINI GOURMET: I FAMOSI PANINI DI PESCE 🍔🍤🦪
- PIZZA GOURMET: OGNI SERA I MIGLIORI PIZZAIOLI DI PUGLIA 🍕🍕🥙🌮
- I DOLCI TRADIONAZIONALI: DALLA PASSIOANTA, ALLE OSTIE PIENE, DAL BISCOTTO DI CEGLIE AL PASTICCIOTTO LECCESE, DALLE TETTE DELLE MONACA AI GELATI ARTGIANALI CON FRUTTA VERA 🍡🍨🥧🍰🍮🌰
- BIRRIFICI ARTIGIANALI DA OGNI TERRITORIO 🍻🍺🍻
- I MIGLIORI ROSATI DI PUGLIA IN DEGUSTAZIONE LIBERA 🍷🍷🍷
E ANCORA - SHOW COOKING E PIATTI DEGLI CHEF DI BUONA PUGLIA 👩🍳🧑🍳👨🍳🍴🍽🥣
Lo sapevi? uno dei vini principe della Puglia è il Rosato🍷🍷🍷
qui si produce da sempre e le nostre uve sono, in ogni varietà, perfette per produrre il Rosato,
aggiungici il nostro sole la nostra terra e le nostre rocce, le sapienti mani dei nostri contadini ed enologici ed è facile capire il perché !🍇🍇🍇
Per questo da 25 anni realizziamo una kermesse dedicata al principe dei vini Pugliesi si chiama ROSATI IN TERRA DI ROSATI©🍾🍾🍾
Potrai degustare i migliori vini Rosati Pugliesi (oltre 50) sempre divisi per territorio e vitigno e POTRAI VOTARE IL TUO ROSATO PREFERITO, quello che ti è piaciuto di più:
al più votato sarà conferito un premio speciale,
Inoltre i migliori Rosati per ogni vitigno e tipologia saranno valutati e premiati da una speciale giuria guidata da Massimo di Cintio, uno dei massimi esperti italiani di vini Rosati, composta da giornalisti del vino, sommelier, ristoratori ed enotecari
UNA FESTA TUTTA ROSATA
Ma non finisce qui
perchè ci saranno anche degustazioni e chiacchierate sui nostri meravigliosi OLI EXTRAVERGINI DI OLIVA…
La Puglia può contare infatti su ben 5 DOP, assegnate a 5 tipi di olio prodotti in altrettante zone della regione:
Dauno
Terra di Bari
Colline di Brindisi
Terra D’ Otranto
Terre Tarentine
a loro volta suddivise in undici sottozone, a seconda del territorio di produzione
Ecco le principali varietà di olive (dette cultivar) presenti oggi in Puglia:
Ogliarola (Barese, Garganica o Salentina)
Coratina (sin. Racioppa)
Bambina di Gravina
Bella di Cerignola
Carolea
Cellina Barese
Cellina di Nardò
Cima di Bitonto
Cima di Mola
Ciliero
Cipressino
Leccese
Massafrese
Monopolese
Nasuta
Oliva Cerignola
Pizzuta
Peranzana
Rotondella
Sant’Agostino
Termite di Bitetto
Scopri con noi tutte le differenze e degustali tutti!
Quale bontà e quale miracoloso alimento curativo è l’Olio extravergine di Oliva…
E poi convegni, dibattiti sul cibo e salute…
insomma sarà un grande evento al quale ti consigliamo di prepararti, a breve metteremo in prevendita i biglietti…
Buona Puglia anche a TE ! ❤️
BIGLIETTI IN PREVENDITA QUI (SCONTATI A 15€ ANZICHÈ 20€ A PERSONA) >>> CLICCA QUI