Descrizione

Cosimo Russo, il giovane chef di Massafra (è nato ad ottobre 1984),  può già vantare un ampio curriculum formativo alle spalle, tra cui spiccano le proficue esperienze maturate al Four Season Hotel Milano alle dipendenze di Sergio Mei, al Restaurant La Romantica di Clichy e al Ristorante Le Dune di Porto Cesareo. Da luglio 2019 ha deciso poi di mettersi in proprio, aprendo un ristorante nella cittadina salentina di Leverano che porta il suo nome, coadiuvato dalla sua compagna di vita, nonché esperta sommelier Katia De Mitry. 

Cosimo è anche un eccellente panificatore, per cui il pane di tipo 1 integrale e multicereali, i grissini alla canapa, i taralli pugliesi ed i crackers croccanti alla cipolla di Tropea che sono stati portati in tavola li ha preparati lui personalmente.

Come entrèe di benvenuto una batteria di sfiziose e deliziose cosucce, che vogliono mettere in risalto la sua perfetta preparazione tecnica: la sfera di meloncella pugliese (una sorta di cetriolo) marinata nel gin tonic; cornetti con panna acida, aringa, caviale affumicato ed erba cipollina; pelle di baccalà croccante, maionese aromatizzata all’aglio e salsa di peperoni; e testina di maiale croccante con salsa alla senape. Esercizio di equilibrio sulla fune senza guardare giù. Cosimo ha sempre voluto indossare la giacca bianca del cuoco, e oggi ,a pochi anni dall’apertura del suo primo ristorante, pensa che non avrebbe potuto fare altro nella vita, il sui percorso formativo, le sue esperienze, la sua vita, lo hanno portato a concepire una proposta culinaria diretta, leggibile, che mira all’esaltazione del gusto attraverso la combinazione dei migliori ingredienti. Una cucina sincera, generosa, delicata, che appaghi il gusto, la mente e il cuore.

Galleria