Descrizione

La famiglia D’Alfonso Del Sordo ha quindi una lunga tradizione vitivinicola che risale al 1800, quando alcuni membri della famiglia iniziarono a coltivare la vite nelle tenute di famiglia nell’agro di San Severo. Successivamente, Giovanni Del Sordo, figlio di Antonio, adottò Felice D’Alfonso, figlio di Ludovico, per assicurare la continuità del casato. Nella seconda metà del 1900, Antonio D’Alfonso Del Sordo, figlio primogenito di Felice, costituì una società e costruì un grande stabilimento vinicolo nel cuore delle sue tenute, trasferendo l’attività di trasformazione, invecchiamento e imbottigliamento del vino nella tenuta “Coppanetta”, in contrada Sant’Antonino da Piede. La società costituita da Antonio D’Alfonso Del Sordo pose le basi per una espansione commerciale dell’azienda di famiglia.

Galleria