Descrizione
Per noi, il lavoro manuale è una vera e propria rivoluzione culturale, perché ci permette di riscoprire il valore della tradizione e del territorio. Nel nostro caso, ci impegniamo a creare una cultura del pane, che non sia solo gustosa, ma anche nutrizionale e legata alla storia del nostro territorio. Il nostro pane racconta una storia, quella di un insieme di saperi che si tramandano da generazioni e che rappresentano un patrimonio culturale prezioso. Per realizzare il nostro pane, selezioniamo con cura i grani e le materie prime, e ci prendiamo il tempo necessario per aspettare le stagioni e seguire il ritmo della natura. In questo modo, creiamo relazioni autentiche con il territorio e le persone che lo abitano, e valorizziamo il lavoro manuale come strumento di conoscenza e di trasformazione del mondo.