Descrizione
La Masseria Camarda sembra essere stata originariamente una tipica azienda agricola, specializzata nella produzione di olio extravergine di oliva, grano, ortaggi e legumi, oltre all’allevamento di capre, pecore e mucche. Nel corso del tempo, la struttura si è evoluta e oggi ospita anche camere e suite di Agriturismo, ricavate dalle vecchie stalle in pietra e mantenendo le caratteristiche architettoniche tipiche del territorio.
Inoltre, la Masseria ha adottato una visione ecologica e rispettosa dell’ambiente, realizzando una bio-piscina, senza l’utilizzo di cemento, posizionata in mezzo ad un frutteto ricco di piante come ciliegi, melograni, albicocche, pere, cachi, fichi verdi e neri, fichi d’india, mandorli e nocciole. Questa scelta è un esempio di come sia possibile conciliare l’ospitalità turistica con la salvaguardia dell’ambiente e del territorio.